L’artista Lorenzo Castore, in collaborazione con The Docks, propone la seconda edizione del suo workshop a Stromboli. Cinque giorni intensivi, arricchiti da incontri periodici durante l’anno, si inseriscono in un percorso formativo pensato per diventare un appuntamento fisso. Un’occasione per i partecipanti di ricevere un supporto mirato e un’attenzione approfondita nel tempo.

“La fotografia non dovrebbe essere un espediente tecnico-stilistico dietro cui nascondersi, ma un mezzo semplice e diretto per entrare in comunione con ciò che amiamo. L’unica cosa che conta è la cura e la tensione emotiva che si mettono in ciò che si fa; le belle fotografie lo sono nella misura in cui sono vere, autentiche, e diventano tali, più o meno, nella misura in cui tendiamo alla verità che abbiamo dentro, senza filtri, ciascuno assecondando la propria natura fino a trasformarla in visione” (Lorenzo Castore).

Witness Your Adventure rappresenta un’opportunità unica per incontrare e interagire con Lorenzo Castore, che ha scelto di limitare la sua attività didattica a pochi workshop all’anno. Questo evento, inoltre, fa parte di un progetto più ampio che noi di The Docks, insieme a Lorenzo, stiamo sviluppando con l’obiettivo di renderlo un appuntamento annuale.

Il workshop è pensato per concentrarsi sul percorso artistico individuale dei partecipanti. Si articola in due fasi principali:

  • Una fase di shooting, in cui Lorenzo Castore guiderà i partecipanti nel proprio flusso di lavoro, aiutandoli a svilupparne uno personale in base alle loro attitudini.
  • Una fase di selezione ed editing, durante la quale verranno visionati e discussi collettivamente i progetti e le fotografie dei partecipanti, con il supporto del docente.

Il workshop è rivolto a chi si occupa di fotografia – non necessariamente in ambito professionale – e desidera arricchire il proprio approccio grazie ai consigli teorici e pratici di Lorenzo Castore, riconosciuto da anni come uno degli artisti visivi più talentuosi del panorama internazionale. Il contesto unico dell’isola, con il suo paesaggio vulcanico e la sua atmosfera suggestiva, offrirà uno scenario stimolante per la ricerca artistica e la sperimentazione fotografica.

Witness your adventure

progetto

LUOGO: Stromboli, Italia

DATA: 30 Aprile – 4 Maggio 2025

ORARI: 10:00 – 14:00 e 15:00 – 18:00

(Con pausa pranzo dalle 14:00 alle 15:00)

COSTI:

Opzione 1: Workshop

Early bird €680  – entro il 10 marzo 2025

Prezzo pieno €750 – entro il 15 Aprile 2025

Opzione 2: Workshop + Alloggio + Colazione

Early Bird €1100 – entro il 10 marzo 2025

Prezzo pieno €1250 – entro il 15 Aprile 2025

Workshop

info

Lorenzo Castore è nato a Firenze nel 1973 e vive a Roma.

Dopo un’infanzia movimentata, segnata da continui cambi di casa e contesto, e un’adolescenza dominata dall’ossessiva necessità di trovare la propria strada, un giorno, nei primi anni ‘90, si è imbattuto nella fotografia. Come viaggio sia nel mondo esterno che in quello interiore, ha trovato in questa forma di espressione il mezzo più adatto alla sua natura. Da allora ha lavorato con passione, instancabilmente e con dedizione, continuando a cercare una tensione emotiva che portasse con sé un senso di meraviglia.

Nel 2011 un evento drammatico ha cambiato la sua vita e il suo rapporto con il tempo. Da quel momento ha iniziato a guardare il proprio lavoro con occhi nuovi e una rinnovata determinazione. Una mappa immaginaria di appartenenza ha iniziato finalmente a prendere forma. Il passare del tempo ha creato un nuovo alfabeto, e quindi un nuovo linguaggio, stimolando una rivelazione: la memoria emerge, l’esperienza si trasforma in qualcosa di molto più ampio. Attraverso la fotografia cerca di lasciare tracce di una presenza fatta di incontri e momenti vissuti nel presente, attraverso i quali tenta di costruire un senso di appartenenza senza tempo – la sua realtà.

Non ha pensato ad altro che a strutturare la sua costellazione, che doveva raccontare tanto il suo rapporto con gli altri quanto con sé stesso. Il suo lavoro alterna e mescola opere nate da incontri casuali al di fuori della sua vita quotidiana con altre più strettamente autobiografiche: queste ultime non potrebbero esistere senza le prime. In definitiva, il suo lavoro si caratterizza per progetti a lungo termine incentrati sull’esperienza personale, la memoria e il rapporto tra storie individuali, storia collettiva e il tempo presente.

Il suo lavoro è ampiamente esposto a livello internazionale e ha pubblicato undici libri monografici: Nero (2004) pubblicato da Federico Motta Editore (IT), Paradiso (2005) pubblicato da Actes Sud (FR), Dewi Lewis Publishing (UK), Edition Braus (DE), Apeiron (GR), Lunwerg (ES), Peliti Associati (IT), Ultimo Domicilio (2015) pubblicato da L’Artiere (IT), Ewa & Piotr (2018) pubblicato da Les Editions Noir Sur Blanc (CH), Land (2019) pubblicato da Blow Up Press (PL), 1994-2001 | A beginning (2019) pubblicato da L’Artiere (IT), Glitter Blues (2021) pubblicato da Blow Up Press (PL), 2001-2007 | Lack & Lacking (2022) pubblicato da L’Artiere (IT), WALLS (2022) pubblicato da Grani Edizioni (IT), Séte #23 pubblicato da Le bec en l’air (FR), Fièvre (2024) pubblicato da Lamaindonne (FR).

Lorenzo Castore

biografia